Dal 2 al 5 agosto
Pedalate e spritz da Bologna a Venezia
/ programma / informazioni / form d’iscrizione /
Dopo il successo de La Via del Tortello, BiciViaggiare riparte per un tour estivo lungo le vie d’acqua: un percorso che attraversa 800 anni di storia, legati alla produzione della seta, pedalando in un territorio dove i fiumi Adige, Reno, Brenta e tutti i rami del Po giungono al mare.
Dalla ciclovia del Navile, passando per boschi e valli verdissime, in compagnia di fenicotteri e aironi, percorreremo tragitti dove flora e fauna non hanno ceduto al progresso e dove il tempo sembra essersi fermato per arrivare ad ammirare con altri occhi la città di Venezia.
A farci compagnia durante il viaggio ci sarà un pedalatore d’eccezione che si prenderà cura di tutti i ciclisti: all’arrivo, ogni sera sarà sua premura dissetarci a suon di spritz! Ad ogni partecipante, infatti verrà fornita la Spritz Bike Card, che ad ogni tappa gli garantirà 2 consumazioni.
270 km sui pedali tra natura, vie d’acqua e spritz riservati al gruppo.
Programma dettagliato:
Domenica 2 agosto
Bologna – Anita
km 90 seguendo prima la Ciclovia del Navile fino a Passo Segni, poi la ciclabile del Reno fino ad Anita.
Ritrovo ore 10 alla Stazione Centrale di Bologna per partecipare alla commemorazione della strage di Bologna e partenza ore 11; ci fermeremo nelle ore più calde della giornata, per poi continuare a pedalare sotto la luna e arrivare in serata ad Anita.
Lunedì 3 agosto
Anita – Gorino Sullam
km 70 percorrendo l’argine Agosta, antico tracciato di epoca romana che collegava Ravenna a Adria poi Comacchio con il complesso architettonico dei Trepponti. Arriveremo poi al mare, a Volano, e attraverseremo il Bosco della Mesola, seguendo nuovamente l’argine fino a Gorino Ferrarese e a Sullam (2 metri s.l.m.), emersa dalle acque solo dai primi dell’’800.
Martedì 4 agosto
Gorino Sullam – Chioggia
km 65 pianeggianti in mezzo alla natura, tra ponti di barche e valli incantate, fenicotteri ed aironi. È il tragitto consacrato al paesaggio lacustre, scoprendo in bici il Parco del Delta del Po.
Mercoledì 5 agosto
Chioggia – Venezia
km 35 pedalando lungo le isole di Venezia: che dire… uno spettacolo incredibile! Si passa dall’Isola di Pellestrina, poi si attraversa il paesino di Malamocco e il jet-set del Lido. Infine, un giro per Venezia per scoprirla… con uno sguardo diverso!
Informazioni:
Il ritorno in treno è libero e a discrezione dei partecipanti.
Tutti i pernottamenti sono in ostello con camere multiple.
La Spritz Bike Card è compresa nella quota di viaggio e prevede 2 spritz per ogni tappa.
Le cene prevedono un menù fisso. Se hai particolari esigenze alimentari, ti preghiamo di segnalarcelo nel modulo di prenotazione, via e-mail o a voce al 388 0548532.
Prezzo per i soci Salvaiciclisti-Bologna: 170 €
Le prenotazioni sono aperte fino a esaurimento posti.
La quota comprende:
- 3 pernottamenti + colazione
- 3 cene
- Spritz Bike Card
- i nostri accompagnatori professionisti
- materiale informativo e descrizione del percorso (consegnato alla partenza)
- assicurazione RCl
La quota non comprende:
- i pranzi
- i traghetti per l’attraversamento Chioggia – Venezia (stiamo stipulando al momento convenzioni che ci permettano un prezzo forfettario di circa 15 euro totali, presto informazioni più dettagliate)
- il rientro da Venezia, che ognuno potrà gestire autonomamente
- tutto quanto non esplicitamente specificato in “La quota comprende”
Per poter partecipare alla Via della Sete, è necessario essere iscritti all’Associazione Salvaiciclisti Bologna.
Non sei ancora associato a Salvaiciclisti? Diventa socio subito!
Chi avesse appena effettuato il tesseramento, riceverà entro 24 ore il numero di tessera.
Se sei già socio, procedi all’iscrizione alla Via della Sete:
- compila il modulo presente in fondo alla pagina
- versa entro 3 giorni dall’iscrizione la quota di partecipazione al tour via bonifico bancario:
intestatario: Associazione Salvaiciclisti Bologna
IBAN: IT81 N 03599 01899 050188527329
causale: Via della Sete – “nome-cognome partecipante” – per “numero quote pagate”
(esempio: “via della sete – Alfio Rossi per 2”)
- invia la ricevuta di pagamento a info@biciviaggiare.it
Che cosa ti serve
- bicicletta da cicloturismo ben revisionata prima della partenza (controlla sempre i freni!)
- almeno una camera d’aria di ricambio della tua misura
- sacche da bici (ti consigliamo di non portare un bagaglio troppo pesante o ingombrante)
- l’uso del casco è consigliato
- particolare abbigliamento tecnico non è richiesto, ma considera che la pioggia non arresterà il tour!
- crema protettiva solare (è pur sempre Agosto!)
Difficoltà
Il percorso non presenta particolari difficoltà, in quanto è tutto pianeggiante.
È necessario tuttavia un po’ di allenamento in sella e alle distanze chilometriche.
Modulo d’iscrizione: